I beni del FAI
Visite indimenticabili, soggiorni unici

Dimore storiche, palazzi, riserve naturali, e molto altro ancora.
Per la prima volta non solo da visitare, ma da vivere. Airbnb e il FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano insieme al The Landmark Trust, collaborano per sostenere e proteggere il patrimonio storico, artistico, culturale e paesaggistico d’Italia, mettendo a disposizione soggiorni ed esperienze all’interno dei Beni.I Beni del FAI e del The Landmark Trust
Per vivere la storia in maniera unica e autentica

Abbazia di San Fruttuoso
I viaggiatori potranno soggiornare a Casa de Mar, un appartamento annesso all’Abbazia di San Fruttuoso, antico monastero benedettino dell’anno mille, tra i boschi del monte di Portofino e il mare azzurro della Liguria di Levante.

Villa dei Vescovi
Tra i Colli Euganei, la villa risale all'inizio del Cinquecento ed è un mirabile esempio di cultura umanista in cui architettura, arte e paesaggio si fondono armonicamente. Al suo interno, i viaggiatori potranno soggiornare presso la Mansarda del Frutteto oppure la Mansarda del Vigneto.

Monastero di Sant'Antonio
L'ex monastero di Sant'Antonio, Bene del The Landmark Trust, si trova a Tivoli ed è stato costruito sui resti di un’antica villa romana. Dalla struttura si gode di una vista su uno dei più noti Beni del FAI, Parco Villa Gregoriana.

Casa Guidi
Casa Guidi, Bene del The Landmark Trust, si trova al primo piano di Palazzo Guidi a Firenze; fu per molti anni la residenza dei poeti Robert ed Elizabeth Barrett Browning, che qui vissero dal 1847 al 1861.
Le Esperienze del FAI
Per esplorare alcuni dei luoghi più belli d’Italia con visite guidate e attività
1. stranica od 2
Milano
Villa Necchi Campiglio
Storica dimora realizzata dall'architetto Piero Portaluppi negli anni Trenta e emblema della modernità e dell'architettura italiana tra le due Guerre.
Scopri l'esperienzaVenezia
Negozio Olivetti
Storico negozio in Piazza San Marco a Venezia progettato nel 1958 dall’architetto Carlo Scarpa su commissione di Adriano Olivetti.
Scopri l'esperienzaCagliari
Saline Conti Vecchi
Un sito produttivo a pochi chilometri da Cagliari dove scoprire tutto sulla archeologia industriale del luogo e addentrarsi tra vasche salanti e candide montagne di sale, immersi in un inconsueto e memorabile scenario.
Scopri l'esperienzaAssisi
Bosco di San Francesco
Un pezzo intatto di paesaggio umbro, ai piedi della grandiosa Basilica di San Francesco ad Assisi. Un cammino che dal centro della città conduce, tra carpini, ginestre, aceri e querce roverelle, al complesso benedettino di Santa Croce per concludersi al “Terzo Paradiso”, opera di land art di Michelangelo Pistoletto.
Scopri l'esperienza







In collaborazione con
Il FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano, è una fondazione senza scopo di lucro nata nel 1975, sul modello del National Trust, con il fine di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano.